I Solisti
Filippo Azzaretto, diplomatosi giovanissimo con il massimo dei voti presso il Conservatorio “ G. Verdi” di Torino, ha iniziato la sua attivitŕ durante gli studi collaborando con il Teatro Regio Di Torino.
Si č perfezionato con D. Ceccarossi, con A. Holsted in Inghilterra, in seguito con G.Corti.
Ha svolto attivitŕ concertistica con gruppi da camera e da solista, partecipando alla Sagra Musicale Umbra nel 1978, in tournče a Vienna ed Insbruchk nell'anno successivo.
Ha collaborato con l'Orchestra da camera di Cremona, č stato docente di corno presso il Conservatorio di Torino sino al 1980, quando vince il concorso al Teatro San Carlo di Napoli come 3° corno. Collabora anche come 1° corno con l'Orchestra Sinfonica di San Remo, la Filarmonica Marchigiana e saltuariamente ricopre lo stesso ruolo presso il Teatro San Carlo di Napoli.
Ha suonato sotto la direzione di Muti Mazeel, Pretre, Chailly, Gavazzeni, Kuhn, Oren, ecc…
Ha fondato il “Gruppo di Corni” ed il “Quintetto Brass” del Teatro San Carlo di Napoli, e fa parte del “Trio Amusia”.
Menu di sezione: